(C.japonica), Fratelli Rovelli catalogo 1852, p.14: [da] Milano. Rosso bianco variegata;

bellissimo. Luzzatti Catalog, 1853. Nessuna descrizione. Franchetti, 1855, Collezione di Camelie,

p.20: Fiore bianco, macchiato di rosso vivo. Sinonimi: ‘Conte G.P. Cicogne’,‘Conte Gian

Pietro Cicogne’,‘Conte C.F. Cicogna’. Originato a Milano, Italia dal Conte G.P. Cicogna.

Foto a colori; Hillebrand e Bertolazzi, Antiche Camelie del Lago Maggiore, 2003, p. 135, come

‘Conte Gian Pietro Cicogna’, che mostra una venatura rossa distintiva.

(C.japonica), Fratelli Rovelli catalogo 1852, p.14: [da]

Milano. Rosso bianco variegata; bellissimo. Luzzatti Catalog, 1853.

Nessuna descrizione. Franchetti, 1855, Collezione di Camelie,

p.20: Fiore bianco, macchiato di rosso vivo. Sinonimi: ‘Conte G.P.

Cicogne’,‘Conte Gian Pietro Cicogne’,‘Conte C.F. Cicogna’.

Originato a Milano, Italia dal Conte G.P. Cicogna.

Foto a colori; Hillebrand e Bertolazzi, Antiche Camelie del

Lago Maggiore, 2003, p. 135, come ‘Conte Gian Pietro Cicogna’,

 che mostra una venatura rossa distintiva.

Testi estratti da: International Camellia Register
Testi estratti da: International Camellia Register